 |
Produttori |
 |
|
 |
Catalogo |
 |
|
|
 |
Ricerca veloce |
 |
|
|
|
|
|
Detrazioni del 50% |
 |
|
 |
Installare un impianto di sicurezza non è mai stato così conveniente. E', infatti, del 50% la detrazione riconosciuta dal Decreto Legge n. 83 del 22 giugno 2012 "Misure per la crescita del paese" a chi acquista e installa nella propria abitazione privata un impianto di sicurezza .
La novità, che migliora le detrazioni del 36% fino ad oggi in vigore, si applica per tutti gli impianti che prevedono l'installazione di rilevatori di apertura e di effrazione dei serramenti così come sistemi e centraline di prevenzione furti acquistati e installati fino al 31 dicembre 2014. Il beneficio è esteso anche a chi ha intrapreso i lavori prima dell'entrata in vigore del decreto (26 giugno 2012).
Possono presentare la richiesta proprietari di unità residenziali a uso privato. Sono quindi esclusi uffici e aziende.
Ogni unità abitativa potrà recuperare fino a 48.000 euro sotto forma di credito d'imposta da utilizzare nella dichiarazione dei redditi, in 10 rate annuali di importo uguale, per le spese sostenute tra il 26 giugno 2012 e il 31 dicembre 2014. Per i contribuenti che hanno compiuto 75 e 80 anni di età, il periodo di recupero si riduce a 5 e a 3 anni.
Da ricordare che si potranno detrarre i soli pagamenti effettuati tramite bonifico bancario o postale, indicando la causale con gli estremi della fattura, il codice fiscale della persona che paga e la partita Iva del beneficiario.
Maggiori informazioni possono essere trovate sul seguente articolo del Sole 24 Ore : Il bonus del 50% scatta anche senza cantiere
|
|
 |
|
|
|